CONVEGNO SCIENTIFICO - "LA PERSONA CON DISABILITA': PROGETTIAMO INSIEME AUTONOMIA E PARTECIPAZIONE"
18 giugno 2016
Residenza Il Focolare, S.S. 7 per Taranto -72100 Brindisi (BR)
PROGRAMMA SCIENTIFICO DEI LAVORI CONGRESSUALI
I SESSIONE
Moderatori : F. Corleto- C. Di Blasio
8.30-9.00 Registrazione dei partecipanti
9.00-9.20 Saluti e introduzione alla giornata
Presidente ASSOAP Dr Fabio Margilio - Referente AITO Puglia De Tommasi Vilma
9.20-9.40 Il terapista occupazionale, excursus storico
Papino Elisa
9.40-10.20 Percorso della salute con la persona con disabilità: dalle normative alla pratica. Un medico
specialista in medicina fisica e riabilitativa racconta
Mastrapasqua Nunzia
10.20-10.35 Tornare alla quotidianità : il progetto di vita parte dal reparto di riabilitazione
Pompilio Michele Pio
10.35-11.10 Il ruolo dell’ equipe di un servizio di riabilitazione territoriale
Natile R.- Gentile A.- De Tommasi V.
11.10-11.30 Coffee- break
II SESSIONE E. Papino- L. Piccino
11.30-11.45 La qualità di vita nell’anziano istituzionalizzato. RSA e RSSA a misura di anziano
Grazia Torella
11.45-12.00 Testimonianze: il contributo del Terapista Occupazionale in RSSA di Villa Iris
video a cura di Simone Placì
12.00-12:15 Progetto SARA: Servizio Assistenza e Rete Alzheimer
Rotolo P.- Sumerano A.
12.15-12.40 La persona con lesione midollare C6 ASIA A: la vita cambia ma l’indipendenza non è
Impossibile!
Caterina Di Blasio
12.40-13.00 Discussione
13.00- 14.00 Lunch
III SESSIONE
Moderatori F.Colonna - G. Torella - S. Placì
14.00-14.15 Icf-cy: ruolo del Terapista Occupazionale in età evolutiva
Colonna Gabriella
14.15-14.30 Autonomia e partecipazione del bambino nel contesto scuola: contributo del Terapista
Occupazionale
Chiriatti Carmen
14.30-14.45 Il contributo della Terapia Occupazionale nelle Cure palliative/Hospice
Introduzione di Elisa Papino -Video a cura di Latini Chiara
14.45-15.05 Vivere senza limitazioni. Ausili e soluzioni per la qualità di vita
Piccino Loreta
15.05 -15.25 Domotica Sociale e tecnologie assistive strumenti per l'autonomia
De Robertis Alessandro
CONCLUSIONI
15.25-17.30 TAVOLA ROTONDA
Team Riabilitativo Interprofessionale e Progetto Riabilitativo Individuale:
potenzialità e criticità.
Moderatori V. De Tommasi- E. Papino
Interverranno:
Fisiatra: Dott.ssa N. Mastrapasqua; Neurologo: Dr F. Colonna; Geriatra AGE: Dott.ssa S. Renna; MMG: Dr P. Rotolo; Palliativista: Dr. S. Argentiero; Psicologa: Dott.ssa R. Passaro ; Past President AITO: Dott.ssa E. Papino; Referente AITO Puglia : Dott.ssa V. De Tommasi; Vice presidente FLI Puglia: Dott.ssa I. Toma;
17:30 Chiusura dei lavori
18:00 Questionario ecm
RehabLab e Formed ECM sostengono gratuitamente questo evento. L'evento è a partecipazione gratuita, ed è accreditato ECM per 6 crediti formativi per l'anno 2016 per i primi 100 iscritti. Sono ammessi in sovrannumero 40 partecipanti tra cui anche Assistenti Sociali e OSS: . Durante l'iscrizione online e' possibile prenotare anche il ticket coffee break ed il ticket lunch (non obbligatorio) al costo complessivo di euro 15,00, da versare in segreteria all'atto della registrazione.
FIGURE ECM PER LE QUALI E' ACCREDITATO L'EVENTO: